L’Autorizzazione unica ambientale va a sostituire un insieme di titoli abilitativi molto rilevanti per le attività delle imprese, tra i quali l’autorizzazione agli scarichi, l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, le autorizzazioni generali alle emissioni, le comunicazioni relative all’autosmaltimento e al ricupero dei rifiuti, l’autorizzazione all’impiego in agricoltura di fanghi di depurazione. Le regioni e le province autonome possono individuare ulteriori tipologie di autorizzazioni, comunicazioni e notifiche in materia ambientale da ricomprendere all’interno dell’autorizzazione unica.
La base normativa dell’Autorizzazione unica ambientale è nel decreto legge n. 5 del 2012, convertito in legge n. 35 del 2012 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo".
| Allegato | Dimensione |
|---|---|
| 301.39 KB | |
| 1.05 MB |