Il progetto ha come obiettivo generale di ampliare l’offerta dei servizi giudiziari ai cittadini
Obiettivi specifici:
- Supportare l’amministrazione nella gestione attuativa del progetto UdP regionale
- Rafforzare le competenze professionali idonee al funzionamento ed operatività degli UdP
- Recepire e adattare i modelli pilota nazionali con la creazione di un modello organizzativo regionale
- Rafforzare l’operatività degli UdP attraverso la progettazione e l’implementazione di un sistema di monitoraggio quali-quantitativo sui servizi offerti e gli utenti serviti
Risultati attesi:
- Operatori degli uffici di prossimità operativi e formati sulle tematiche di riferimento e le modalità di lavoro
- Modelli nazionali pilota UdP recepiti e adattati
- Dati aggregati sui servizi erogati e utenti degli UdP rilevati ed elaborati
- Sistema di monitoraggio progettato e condiviso con gli UdP
- Expertise e servizi accessori forniti per la gestione finanziaria del progetto e supporto ad attività amministrativa e di rendicontazione
- Sistema di gestione operativa, finanziaria ed amministrativa progettato, in condivisione con il servizio DPA005 ed implementato in affiancamento agli uffici regionali
Attivita: Il progetto è articolato in 4 azioni:
- Supporto tecnico specialistico alle attività di direzione, coordinamento, monitoraggio e valutazione del progetto “Ufficio di Prossimità – Progetto Regione Abruzzo”
- Rafforzamento della capacità amministrativa degli operatori UdP
- Recepimento, a livello regionale, di modelli e procedure sperimentati nella fase pilota del Progetto complesso “Uffici di Prossimità”
- Monitoraggio e operatività UdP abruzzesi
Data Inizio:
09/10/2024
Data Fine:
30/09/2025
Responsabile Progetto: