Risultati della ricerca
09/02/2013
I termini necessari per comprendere gli aspetti ed i temi principali legati alla green economy ed alla lotta al cambiamento climatico
14/11/2012
La Direttiva 2012/27/UE del 25 ottobre 2012 sull'efficienza energetica (pubblicata il 14 novembre 2012 sulla GUUE), entrata in vigore il 4 dicembre 2012, dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 5 giugno 2014.
Essa stabilisce, in relazione agli obiettivi del "pacchetto clima-...
06/07/2012
Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 6 luglio 2012 finalizzato a sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso la definizione di incentivi e modalità di accesso semplici e stabili, che promuovano l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità degli...
05/07/2012
Attuazione dell’art. 25 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, recante incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici (c.d. Quinto Conto Energia).
28/12/2012
Decreto del Ministero dello Sviluppo economico relativo all'incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni.
Il decreto è stato emanato di concerto con il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e...
23/11/2012
Le 70 proposte degli Stati generali di Rimini per lo sviluppo della green economy per contribuire a far uscire l'Italia dalla crisi
23/01/2013
Il Rapporto, promosso e pubblicato da Eurofound - la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, presenta i risultati di una ricerca conclusa nel 2012 su buone pratiche e processi di greening nelle aziende in Europa in dieci settori.
Lo scopo è fornire una...
Dopo gli incontri di Udine e Modena, le prossime tappe sono previste a Milano, Bari e Catania nei mesi di febbraio e marzo. Sarà presente il ministro Corrado Clini.
I programmi degli eventi realizzati sono in allegato.
L’Autorizzazione unica ambientale va a sostituire un insieme di titoli abilitativi molto rilevanti per le attività delle imprese, tra i quali l’autorizzazione agli scarichi, l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, le autorizzazioni generali alle emissioni, le comunicazioni relative all’...
Un road show sullo sviluppo sostenibile e la green economy per far conoscere alle imprese le nuove opportunità offerte dai provvedimenti del Ministero dell’Ambiente e del Governo. Un ciclo di incontri organizzati da Ministero, Formez PA e Confindustria, che è stato presentato il 28...
I combustibili solidi secondari (Css), per le loro particolari qualità tecniche descritte attraverso uno standard europeo, si pongono dal punto di vista ambientale ed energetico come valida alternativa all’utilizzo di combustibili tradizionali, riducendo i costi di approvvigionamento.
In...
Prevenzione e mitigazione del dissesto idrogeologico, Siti di interesse nazionale nelle regioni meridionali, protocollo d'intesa per la bonifica dell'area di taranto sono gli ambiti su cui il Ministero dell'Ambiente hanno attivato diversi finanziamenti a favore delle imprese che intendono operare...
Autorizzazione unica ambientale, regolamento sulla gestione dei materiali da scavo, reindustrializzazione dei siti contaminati, utilizzo dei materiali dragati nei fondali dei porti, sono alcune delle novità introdotte dal ministero dell'Ambiente per semplificare le procedure e la normativa...
Il Ministero dell'Ambiente rinnova gli incentivi per le imprese che vogliono puntare su fonti rinnovabili ed efficienza energetica: Qunto conto energia per il fotovoltaico, Conto temico, Titoli di efficienza energetica (certificati bianchi) e altre fonti rinnovabili elettriche.
In dettaglio...
Il ministero dell’Ambiente, ai sensi del Decreto Ministeriale n. 468 del 19 maggio 2011, ha emanato un bando pubblico per finanziare, in regime di “de minimis”, progetti per l’analisi dell’impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo, ai fini della individuazione ed...
Disponibili in allegato le FAQ utili alle imprese per compilare le domande di accesso al finanziamento agevolato previsto dal bando dedicato del Ministero dell'Ambiente.
Le domande possono essere presentate entro il 15 maggio in virtù della proroga comunicata dal Ministero...
Tutte le iniziative promosse dal Ministero dell'Ambiente per le imprese che investono e creano occupazione nella green economy, vogliono diventare sostenibili, puntano su energie rinnovabili ed efficienza, aprono un cantiere o un’attività, gestiscono il territorio, valorizzano i...