Nella prima settimana di dicembre avranno inizio i due percorsi laboratoriali sul tema della Valutazione Ambientale Strategica organizzati da FormezPA nell’ambito...
La Valutazione Ambientale Strategica: al via il laboratorio formativo del Progretto PR.I.M.A. Puglia
Il laboratorio è realizzato nell'ambito della Linea 1 - La Puglia e le politiche europee del Progetto PR.I.M.A - Programma integrato per il miglioramento delle...
In una fase così prolungata e inedita di crisi multidimensionale (economica, sociale, ma anche ecologica e climatica) in che modo la green economy può ...
Sono disponibili i materiali dei relatori intervenuti al convegno che si è svolto, nell'ambito di Forum PA 2013, il giorno 29 maggio, dalle ore 16.00 alle ore 18.00...
Si è chiuso il 15 maggio il bando del Ministero dell'Ambiente rivolto alle imprese interessate a investire nella green economy, nella sosteniblità ambientale e nell...
Venerdì 5 aprile 2013 è stata presentata l’edizione italiana del Rapporto del Club di Roma “2052: Scenari globali per i prossimi quarant’anni”.
L’evento è stato...
L’evento è stato...
Il Libro Verde, adottato il 27 marzo 2013 dalla Commissione Europea, intende costruire un quadro strategico europeo su clima ed energia per il 2030.
Per questo, ...
Per questo, ...
Le imprese interessate a investire nella green economy, nella sosteniblità ambientale e nell'occupazione che intendono partecipare al bando del Ministero dell'...
E' stato presentato lunedì 10 marzo 2013 il Primo Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile’ (Bes), realizzato congiuntamente daIl'ISTAT e dal CNEL.
Cnel e l’Istat...
Cnel e l’Istat...
Il valore della Carbon Footprint dell'Università rappresenta il parametro di riferimento gestionale, ovvero il primo passo nella creazione di un piano sostenibile...
Nell'ambito del Piano operativo su ricerca e competitività 2007-2013, il ministero dell'Ambiente e il ministero dello Sviluppo economico hanno sottoscritto un'...
Il 26 luglio 2012 è stato sottoscritto un Protocollo d'intesa per la bonifica dell'area di Taranto e l'incentivazione delle imprese che intendano isiediarsi nel...
I ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico hanno attivato il finanziamento degli interventi più urgenti a carattere strategico regionale per la...
Per promuove la reindustrializzazione dei siti contaminati, garantendo il massimo livello di tutela dell’ambiente, è previsto l’utilizzo di determinati impianti...
Il DL del 24 gennaio 2012 n. 1, all'art.49 indica che "l'utilizzo delle terre e rocce da scavo e' regolamentato con decreto del Ministro dell'ambiente e della...
I termini necessari per comprendere gli aspetti ed i temi principali legati alla green economy ed alla lotta al cambiamento climatico
Le 70 proposte degli Stati generali di Rimini per lo sviluppo della green economy per contribuire a far uscire l'Italia dalla crisi
L’Autorizzazione unica ambientale va a sostituire un insieme di titoli abilitativi molto rilevanti per le attività delle imprese, tra i quali l’autorizzazione agli...
Un road show sullo sviluppo sostenibile e la green economy per far conoscere alle imprese le nuove opportunità offerte dai provvedimenti del Ministero dell’Ambiente...